Quando fu inventata la Finestra?

Le finestre erano note già in età romana

Quando fu inventata la finestra? Ovviamente non ci riferiamo ad una semplice apertura dalla quale...

Leggi tutto »


Posso installare le inferriate vivendo in un condominio?

Installare inferriate nel condominio

Posso installare le inferriate vivendo in condominio? è una domanda comune che molti si pongono q...

Leggi tutto »


Come Pulire le Tapparelle

Alcuni consigli per pulire le tapparelle

Per pulire le tapparelle l'ideale sarebbe posizionarsi all'esterno, ma se lo spazio non è suffici...

Leggi tutto »


L' Inferriata

Sicurezza e difesa sono due elementi fondamentali quando si parla di abitazioni, e sono temi su cui davvero nessuno è disposto a scendere a compromessi. Da sempre nel corso dei secoli, la necessità di difendere efficacemente la propria casa e la propria famiglia ha rappresentato un bisogno pressante, ed ha così portato alla creazione dei più disparati mezzi ai fini della sicurezza.

Messi da parte i fossati, le mura di recinzione ed i ponti levatoi (che ormai non sono più di moda), uno dei più antichi ed efficaci mezzi per la protezione della casa è probabilmente l'inferriata: una pesante grata metallica che, murata alle pareti, viene posta  a protezione dei punti più deboli della casa, ossia porte e finestre. Proprio qui, infatti, i malintenzionati trovano il luogo perfetto per introdursi nelle nostre abitazioni ed è proprio in questi punti che si rende necessario un intervento di rinforzo.
L'inferriata, in questo caso, garantisce un alto livello di protezione senza però andare ad incidere negativamente sulla praticità e sull'estetica dell'abitazione. Qualcuno potrebbe chiedersi: ma perchè proprio una grata di ferro? Probabilmente perché, il modo migliore di proteggere un luogo e ciò che vi è dentro è proprio quello di impedire agli intrusi di accedervi.

Modestamente diffusa nell'antichità, e di scarso valore artistico nel Medioevo, l'inferriata conobbe il proprio periodo d'oro con l'avvento delle correnti gotiche e barocche grazie alle quali, oltre ad essere un utilissimo strumento di difesa, divenne un vero e proprio elemento decorativo ricco di particolari. Oggi, la sua diffusione è più che altro legata a motivi di sicurezza, anche se vengono maggiormente apprezzate le inferriate costruite con materiali più nobili del semplice ferro.
In questi ultimi anni, nonostante i sistemi di sicurezza si siano notevolmente evoluti, l'inferriata è perciò comunque rimasta tra gli oggetti per la sicurezza più apprezzati e diffusi. Più economica rispetto ai sofisticati sistemi di allarme ed esteticamente gradevole, questo elemento non solo garantisce una sicura protezione della casa, ma apporta all'abitazione anche un proprio fascino, senza contare poi che, i moderni modelli di inferriate, uniscono all'estetica ed alla sicurezza anche un certo livello di praticità.

Impianti di Allarme - Nel sito troverete tutti i produttori e i venditori di Impianti di Allarme in Italia suddivisi per Provincia.
http://www.impiantidiallarme.it

Cassetta di Sicurezza - CASSETTA DI SICUREZZA .IT - Informazioni su come depositare i propri valori nelle cassette di sicurezza custodite presso le banche in riservatezza e protetti da pericoli di furti.
http://www.cassettadisicurezza.it

Antiscasso - I sistemi per proteggere la nostra casa e i nostri cari da ladri e malintenzionati. Alcune informazioni su porte blindate antiscasso, inferriate per finestre e persiane blindate, su antifurti perimetrali ed allarmi volumetrici.
http://www.antiscasso.it

Antifurti - ANTIFURTI ALLARMI Sicurezza per la tua casa, il tuo negozio, la tua attivita' IMPIANTI DI ALLARME con e senza filo. Sistemi di rintracciamento satellitare. SALVAVITA. Sorveglianza. Dispositivi antintrusione. VIDEOSORVEGLIANZA Telecamere e microcamere.
http://www.antifurti.it

Sistemi Antincendio - I sistemi per prevenire e domare gli incendi nella propria abitazione, sui luoghi di lavoro e negli spazi pubblici. Alcuni consigli su come evitare gli incendi, informazioni sui sistemi di allarme, sugli estintori e sui sprinkler atti a domare le fiamme.
http://www.sistemiantincendio.it